Concorso per promuovere la cultura delle Pari Opportunità attraverso la letteratura e la libertà d’espressione.
“MONSELICE PER LE PARI OPPORTUNITÀ - EMOZIONI”
Gioia, felicità, paura, rabbia, tristezza, disgusto, disprezzo, sorpresa, ammirazione, adorazione, apprezzamento, divertimento, ansia, stupore, timore reverenziale, imbarazzo, noia, tranquillità, confusione, brama, empatia, estasi, eccitazione, orrore, interessamento, nostalgia, sollievo, romanticismo, appagamento, desiderio, vergogna, orgoglio, senso di colpa. Tutte le tonalità emotive, anche quelle più sgradite, sono un appuntamento importante della nostra routine quotidiana. “Emozioni” un tema senza tempo ed attuale più che mai. Quando le cerchiamo si nascondono, quando non le vogliamo si presentano. Sono armi che feriscono o giochi che guariscono… Si propone attraverso una visione alternativa di non reprimere le proprie emozioni ma di accoglierle per comprendere e migliorare sé stessi/e, e gli altri/e.
Si invitano le/gli autrici/tori a scrivere di emozioni in qualsiasi contesto – vere o immaginate, di un particolare momento storico, un episodio vissuto, un’ occasione perduta, un amore ritrovato, etc. – con una espressione tale da far “percepire”, “rivivere” e “provocare” al/alla lettore/trice lo stesso stato d’ animo vissuto in quel momento. Emozionarlo/a.
PRECEDENTI EDIZIONI
Donna chi sei” 2021 – I vincitori della sezione narrativa e poesia.

Direttamente dal nostro blog
ULTIME NOTIZIE

Monselice è “Città che legge”
Monselice è “Città che legge” Il Comune ha ricevuto la speciale qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura

Al Castello di Monselice premiati i vincitori della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Monselice per le Pari Opportunità – Emozioni”
Opere e premiati provenienti da ogni parte d’Italia. La seconda edizione si conferma un successo che fa ben sperare per l’edizione 2023. Si è svolta sabato 24 settembre, nella eccezionale cornice del Castello di Monselice, la cerimonia di premiazione delle opere della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Monselice per

Il premio letterario “Monselice per le pari opportunità – EMOZIONI” ha nuovamente fatto il pieno di adesioni
Nominata la giuria della seconda edizione del concorso letterario nazionale promosso dalla Commissione Pari Opportunità e dal Comune di Monselice, le premiazioni l’11 settembre al Castello di Monselice. Ancora un grande successo per il concorso letterario indetto dal Comune di Monselice e promosso dalla Commissione Pari Opportunità in stretta collaborazione

D&R: Riccardo Ghidotti
Chi è Riccardo Ghidotti È poeta, scrittore e curatore di numerose opere di carattere storico, divulgativo e letterario. Nel 1996, per meriti culturali, è stato insignito del titolo di Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È presidente degli Amici dei Musei di Padova e provincia e anche dell’Associazione

Al via la seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale promosso dal Comune di Monselice
Dopo il successo della prima edizione torna il Concorso Letterario Nazionale a premi promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e al Turismo del Comune di Monselice con tema “Emozioni”. I dati dell’edizione 2021 che ha visto la partecipazione di 237 autori provenienti da tutta

La prima edizione del concorso letterario “Donna chi sei” ha fatto il pieno di adesioni.
370 elaborati provenienti da tutta Italia e giudicati da una giuria di alto livello, le premiazioni il 19 settembre al Castello di Monselice. Successo, oltre le più rosee prospettive, nell’adesione delle opere del Concorso Letterario Nazionale “Donna chi sei” indetto dal Comune di Monselice, promosso dalla Commissione Pari Opportunità in
Vorresti partecipare?
Vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla nostra newsletter!