Vincitori del Concorso Letterario Nazionale 

“Monselice per le Pari Opportunità – Donne: la forza di cambiare il mondo”

 
QUARTA EDIZIONE 2024
Gli elaborati sono stati esaminati e giudicati da una giuria di alto livello presieduta da Angioletta Masiero, scrittrice e poeta; Riccardo Ghidotti, scrittore e poeta, Jone Suardi, artista, Pamela Ferlin, giornalista, e Anna Milvia Boselli, già presidente delle Pari Opportunità del Comune di Padova.
 

SEZIONE NARRATIVA

  1. Saluterò di nuovo il sole di Jorio Alessandra, Jesi
  2.  2. Donna, vita, libertà di Falciatori Samantha, Terni
  3. 3. Rosso Corallo di Renda Sara, Sesto Fiorentino

 

Segnalati:

La moglie del romanziere di Rampichini Flavia, Milano

Fiori di Carta di Frenguelli Sandra, Perugia

Due medici in paese di Battisti Luca, Firenze

La contadina e la puttana di Basile Angelo, Milano

La forza di chiedere aiuto di Cassaghi Alessandra, Brugherio

Semino d’ortica di Scialoni Patrizia, Altopascio

Soffiava un vento gelido di Giorgi Giada, Pozzonovo

SEZIONE POESIA

  1. Una ginestra del deserto di Barracato Antonio, Cefalù
  2. Dall’alba al tramonto, sii libera di Rocchi Lorena, Pistoia
  3. Malala di Doglio Mariagrazia, Villanova d’Albenga

 

Segnalati:

L’urlo opaco del silenzio di Lo Bianco Lucia, Palermo

Fiore dell’alba di primavera che verrà di Manetti Cinzia, Poggibonsi

Sorprendersi di Romano Fabio, Roma

Giulia di Massimo Manola, Termoli

C’era una volta di Brasili Luigi, Tivoli

Nowruz (a Behnaz) di Simonetto Federica, Conselve

Verrà il mattino di Arrigoni Diego, Brescia

CATEGORIA GIOVANI UNDER 18

Sez. NARRATIVALa mia super eroina, Bouaoud Ranya, Monselice (PD)

Sez. POESIALa forza interiore delle donne, Carrozza Beatrice, Monselice (PD)

CATEGORIA SCUOLE PRIMARIE

 

Sez. NARRATIVACruci-mondo, Scuola Primaria  Paritaria, classe V Sacro Cuore, Monselice (PD), Polo Sabinianum 

Sez. POESIALa mamma: una donna, Scuola primaria Paritaria Bianchi Buggiani, Monselice (PD)

Classe III, Polo Sabinianum

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Sez. NARRATIVANata per sognare, Scuola Media Fonte dell’Ovo, Repubblica San Marino

classe 3^ G

Sez. POESIAUna favola diversa, Istituto Comprensivo G Caruano, Scuola Secondaria di I Grago Falcone Borsellino, Vittoria (RG) Cl 3^B

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Sez. NARRATIVALa forza di vincere ogni sfida, IIS Laeng Meucci , Castelfidardo AN

Sez. POESIARompi la gabbia, IIS Laeng Istituto di Istruzione Superiore Laeng-Meucci, Castelfidardo AN

Vincitori del Concorso Letterario Nazionale 

“Monselice per le Pari Opportunità – Davanti allo specchio: immagine di lei”

 
TERZA EDIZIONE 2023
Gli elaborati sono stati esaminati e giudicati da una giuria di alto livello presieduta da Marco Chinaglia, docente di Storia e Filosofia, appassionato di arte, teatro, musica; Riccardo Ghidotti, scrittore e poeta; Milvia Boselli, già presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Padova; Rossella Pretto, scrittricce; Jone Suardi, artista.
 

SEZIONE POESIA

  1. Io, per sempre”, Jorio Alessandra, Jesi (AN)
  2. La via impossibile”, Gemmellaro Luca (Luca Gemme), Pistoia
  1. Hana”, Cappella Amedeo Francesco, Lama dei Peligni (CH)

 

Segnalati:

“Specchio riflesso”,  De Angelis Nazarena, Roma

“Due frutti acerbi”, Puccini Sandra, Quarrata (PT)

“Il fiore giallo”, Rotim Sanja, Vanzago (MI)

“L’ascensore”, Vercellotti Paola, Lille (Francia)

“Messa a fuoco”, Rugiero Alice, Imola (BO)

“Uno specchio di vita”, Nisini Giulia, Vallerano (VT)

“Riflesso di una piccola goccia preziosa”, Pellizzer Filomena Gabriella,

(Gabriella Pellizzer), Rosà (VI)

SEZIONE POESIA

  1. “Immagine di te”, Caso Giovanni, Roccapiemonte (SA)
  2. “Irina”, Monari Tiziana, Prato
  1. “Schegge di specchio”, Gregorini Daniela, Fano (PU)

 

Segnalati:

“Scivolano sguardi sulla notte”, Casati Roberto, Vigevano (PV)

“Invulnerabile verità”, Giusti Maria, Venafro (IS)

“Il riflesso allo specchio”, Romanini Alessio, Viareggio (LU)

“Se potessi sfogliarti…”, Terminiello Gianni, Massa Lubrense (NA)

“Un’altra primavera”, Sautto Carla, Denore (FE)

“Dall’altra parte del muro”, Peressini Stefano, Massa Carrara (MS)

“Ma il cuore mio batte”, Mazzocchi Emilia, Melzo (MI)

CATEGORIA SCUOLE PRIMARIE

 

 

‘GRAZIA DELEDDA’ – BOLOGNA

SEZIONE POESIA

PRIMO POSTO ASSOLUTO

 

“La mia mamma”

Miriah N., Davide D., Thomas D., Lorenzo G., Viola G., Nicolò M., Francesco M., Alessia M., Ghazl M., Riccardo M., Morgan N., Desirè P., Giulia Sofia P., Olivia R., Nikolozi R., Giulia S., Sofia S., Orlando T., Martina V., Fabio V., Arwa F., Abdul K., Hamza M., Veronica V., Pakeeza I.

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ZANELLATO – SECONDARIA G. GUINIZZELLI – MONSELICE

 

SEZIONE NARRATIVA

 

                     “About a girl”

 

SEZIONE POESIA

PRIMO POSTO ASSOLUTO

 

“Se io fossi una piuma”,

Veronica Anghelus, 3C

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

IIS. LAENG MEUCCI, Osimo e Castelfidardo (AN)

 

SEZIONE NARRATIVA

“Da lei ho ereditato l’invisibile”,

Corrado Pettinari

SEZIONE POESIA

“Sapone bianco mi specchio in una bolla”,

Mariana Fernandez Rycabel, 2 ALSA

Vincitori del Concorso Letterario Nazionale “Monselice per le Pari Opportunità - Emozioni”

SECONDA edizione 2022

Gli elaborati sono stati esaminati e giudicati da una giuria di alto livello presieduta da Anna Milvia Boselli, già presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Padova, biologa e docente dell’Università patavina; Riccardo Ghidotti, scrittore e poeta; Paolo Malaguti, scrittore emergente con numerose pubblicazioni, finalista del Premio Campiello 2021; Federica Morello, giornalista e scrittrice; Angioletta Masiero, giornalista pubblicista, critico letterario, poetessa, scrittrice, e autrice di raccolte di poesia, narrativa e saggi critici.

SEZIONE NARRATIVA

  1. Il ritratto di Violante”,  Gemmellaro Luca (Luca Gemme), Pistoia
  2. In un giorno qualunque”, Bortoli Mauro Roberto, Cassola (VI)
  3. “Clandestini”, Agnolucci Giulia, Montevarchi (AR)

 

Segnalati:

“Quando fuma la campagna”, Dell’Osso Emmanuela, Maniago (PN)

“Un’amicizia”, Bandini Maria, Imola (BO)

“Il fungo rosso-giallo”, Casadei Monia, Cesena (FC)

“Una genzianella bianca”, Borsoni Paolo Maria, Ancona

“Francesco”, Cruccu Fabio, Cagliari

“Un incontro dal passato”, Lombardi Francesca, Scandicci (FI)

“Nonostante tutto”, Puccini Sandra, Quarrata (PT)

SEZIONE POESIA

  1. ”Fumo”, Peressini Stefano, Carrara (MS)
  2. “Io, la salvia rossa”, Spurio Lorenzo, Jesi (AN)      
  3. “Come un nudo nido di storno”, Colacrai Davide Rocco, Terranuova (AR)

 

Segnalati:

“Senso di perdita”, Tomasella Chiara, San Vendemiano (TV)

“Infinito”, Ruffo Rosanna, San Martino Buon Albergo (VR)

“Prepotente è il tempo”, Garonzi Gabriella, San Giovanni Lupatoto (VR)

“Cuore sacro”, Vertuani Veruska, Aprilia (LT)

“Nel caso in cui”, Iiriti Maria Natalia, Bova Marina (RC)

Roma antica”, Barotto Edoardo, Gaiba (RO)

“Emozioni di ricordi”, Montagner Giovanna, Monselice (PD)

SCUOLE - POLO SABINIANUM, MONSELICE
sezione narrativa

“La prima volta in bici”
Sabinianum – Scuola Primaria Sacro Cuore, Classe IV (Nocera Ada e Mescalchin Noemi)

sezione poesia

“La mia nonna …un ponte tra passato e presente”,

Scuola Primaria Bianchi Buggiani Classe III

(Asquini Arianna, Baraldo Fabio, Bizzaro Amy, Bozio Nicolò, Cervellin Francesco, Coppo Marcello, Cuccato Aurora, Dalla Bona Francesco Maria, Emboli Pietro Francesco, Fabris Matteo, Maniezzo Mattia, Meneghini Gabriel, Peliello Francesco, Scattolin Anna, Schettini Matilde, Sevarin Giulio, Testa Alessandro, Venturini Maddalena, Venturini Marisol)

CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO SEZIONE NARRATIVA - PRIMO POSTO ASSOLUTO

“Quello non è Harold”

Sabinianum – SS1G Vincenza Poloni, Classi II e III

(Bedin Riccardo, Ceresoli Vittoria, Crivellaro Annagioia, Grossi Tommaso, Piloti Mariasole, Scolaro Matilde)

SS1G G. GUINIZZELLI, MONSELICE

SEZIONE NARRATIVA

“Tredici anni”, Bernardinello Anna

IIS. LAENG MEUCCI, Osimo e Castelfidardo (AN), CATEGORIA SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

SEZIONE NARRATIVA

PRIMO POSTO ASSOLUTO

“Immagine”

Maniaci Angelica, Classe II ALSA

SEZIONE POESIA

“Il profumo della vita”, Finizio Silvia, Classe II ALSA

IIS. CATTANEO MATTEI, MONSELICE

SEZIONE NARRATIVA

“Diario di un alessimitico”, Baù Selam, 4ALS

SEZIONE POESIA

“In riva al mare”, Filippo Valmunicchi, 4 ALS

Vincitori del Concorso Letterario Nazionale “Donna chi sei”

prima edizione 2021

La giuria della prima edizione, presieduta da Riccardo Ghidotti, e composta da Anna Milvia Boselli, Paolo Malaguti, Federica Morello ed Elettra Solignani, ha premiato:

SEZIONE NARRATIVA

  • Vicolo Buso n.8” di Valeria Groppelli da Crema (CR)
  • L’ho spento io il fuoco” di Maria Rosaria Guarrera da Genova
  • New York, 1934” di Valentina Ganassin da Bussolengo (VR)

 

Segnalati:

  • Il potere di un rossetto” di Roberta Mezzabarba da Viterbo
  • La signora Vittoria” di Maria Colbacchini da Isola Vicentina (VI)
  • Il caffè del professore” di Maria Scerrato da Alatri (FR)
  • Le donne della speranza” di Stefania Zanetti da Monselice (PD)
  • Diari di donna: un viaggio lungo un millennio” di Beatrice Bello da Monselice (PD)
  • A volte si può tornare” di Bruna Franceschini da Brescia
  • Diciannove in punto” di Ilaria Tavellin da Casale di Scodosia (PD)

SEZIONE POESIA

  • Come d’autunno soffiare” di Stefano Peressini da Carrara (MS)
  • Il viaggio della sposa” di Veruska Vertuani da Aprilia (LT)
  • È una mappa questo mio corpo” di Silvia Del Francia da Selvazzano Dentro (PD)


Segnalati:

  • Madrid” di Patrizia Santi da San Cesario sul Panaro (MO)
  • Semplicemente donna” di Loredana Borghetto da Sedico (BL)
  • Solo presenza” di Franco Fiorini da Veroli (FR)
  • Quanti modi per diventare donna” di Giovanna Montagner da Monselice (PD)
  • Attendi ancora” di Marta Mion da Rovigo
  • Nomi” di Ivan Fedeli da Ornago (MB)
  • Il morbo è sul trono” di Edda Alvisi da Rimini

A questa prima edizione del concorso nazionale letterario “Donna chi sei” hanno partecipato scuole e associazioni da tutta Italia. L’Amministrazione comunale di Monselice ha pertanto istituito una terza sezione per plaudire l’impegno dei giovani. Quindi per questa Sezione Narrativa ha vinto la Scuola “Guinizzelli” di Monselice con “Corsa contro il tempo nel 1917”. Per la Sezione Poesia scuole e associazioni hanno vinto “Alambicco” di Conselve (PD) con “A mia mamma” e la Scuola “Meucci” di Ancona con “Ho qualcosa da dire”.

Alla cerimonia erano presenti numerose personalità del mondo istituzionale e culturale: la Sindaco Giorgia Bedin, l’Assessore alle Politiche Sociali e al Turismo Francesca Fama, la presidente alla Commissione della Pari Opportunità Tatiana Mazzucato, alla consegna dei premi.

Rappresentanti amministrazione comune di Monselice